Un corretto allineamento dentale è fondamentale per l’aspetto estetico non meno per il benessere e la funzionalità della funzione masticatoria. Il problema delle volte potrebbe essere rappresentato proprio dal dispositivo ovvero l’apparecchio: quello fisso, inamovibile, compromette indubbiamente l’estetica del sorriso per tutta la durata della terapia, il che può creare, particolarmente negli adulti, non pochi problemi nella vita sociale.
Da qualche tempo grazie anche alla possibilità del sistema Invisalign è possibile parlare di “ortodonzia invisibile”, difatti durante il trattamento sarà possibile continuare a sorridere tranquillamente, senza l’effetto della famosa serie Americana “Ugly Betty”.
Invisalign® è un innovativo metodo sempre in evoluzione che consente di correggere i difetti delle malocclusioni. Consiste nell’utilizzo quotidiano di allineatori (mascherine) trasparenti, in concreto invisibili, che sono sostituiti periodicamente in base al progressivo spostamento e assestamento dei denti, in media ogni 2-3 settimane.
Malocclusioni più frequenti
I casi più diffusi che possiamo evidenziare sono i seguenti:
In tutti questi casi e non solo occorre intervenire per raggiungere sia un corretto allineamento dentale sia un corretto equilibrio temporo-mandibolare al fine di rispristinare una corretta occlusione.
Il sistema Invisalign è la soluzione più richiesta tra gli adulti, difatti le mascherine costruite su misura per il paziente e sostituite regolarmente in base ai progressi, si potranno rimuovere in autonomia e assicurano un effetto naturale al trattamento. Nessuno si accorgerà della leggera ma costante trazione in corso.
L’apparecchio invisibile ha molteplici vantaggi. In primo luogo, dal punto di vista estetico, rimuove il potenziale disagio psicologico e sociale di dover portare un apparecchio in età adulta. La possibilità di rimuovere la mascherina consente un’igiene orale approfondita. Inoltre, grazie ad un prospetto virtuale, è generalmente possibile prevedere fin dall’inizio del trattamento quale sarà la durata effettiva per arrivare al risultato finale e quante mascherine diverse saranno necessarie. Infine, l’apparecchio invisibile, essendo fatto su misura, risulta per molto pazienti più confortevole: la leggerezza della mascherina elimina quei piccoli fastidi che possono derivare dalla presenza delle brackets (le piastrine) nella bocca.
Tuttavia è necessario tenere in considerazione alcuni fattori:
Alla luce di queste considerazioni, è importante sottolineare che ciascun caso è a sé ed è quindi primario contattare la clinica per un consulto. Chi si trovasse in difficoltà sulla scelta dell’apparecchio invisibile o fosse spaventato dai costi può ricorrere alla sanità integrativa che, anche in questo caso, porge una mano al paziente. La polizza UniSalute Dentista, per esempio, come anche altri tipi di assicurazione prevedono a fronte del pagamento di un canone una selezione di trattamenti odontoiatrici anche con vantaggi economici presso le strutture convenzionate.
Le domande più frequenti sull’Ortodonzia invisibile
Invisalign® utilizza la tecnologia, computerizzata, con immagini tridimensionali, per illustrare il piano di trattamento completo, dalla posizione iniziale alla posizione finale desiderata, in base alla quale saranno prodotte una serie di “mascherine/allineatori” trasparenti personalizzate. Ogni “mascherina/allineatore” sposta gradualmente i denti e viene utilizzato per circa due, tre settimane, quindi viene sostituito dalla mascherina/allineatore successivo della serie fino al raggiungimento della posizione finale.
La durata del trattamento dipende dal caso personale, è legato alla complessità del riallineamento dentale, il numero delle mascherine da indossare pertanto sarà variabile, generalmente l’intervallo di tempo varia dai 12 ai 48 mesi.
Il sistema agisce in modo direttamente proporzionale all’utilizzo delle mascherine, difatti occorrerà indossarle per il maggior tempo possibile, sia di giorno sia di notte, rimuovendole ai pasti e per l’igiene dei denti, come regola generale, ad ogni modo, sarà importante seguire le istruzioni dell’ortodontista.
Contrariamente ad un trattamento tradizionale, le mascherine si possono rimuovere e questo permette di consumare gli alimenti desiderati. Quando si indossano, invece, è consigliabile bere soltanto acqua. In nessun caso masticare chewing gum.
L’ortodontista programmerà visite regolari, all’incirca ogni 4-6 settimane. In tal modo potrà seguire l’andamento del trattamento.
Come con tutti gli apparecchi ortodontici, è un fattore di abitudine. Qualche imperfezione di pronuncia all’inizio è probabile ma transitoria, normalmente in un paio di giorni sparisce.
La maggior parte dei pazienti riferisce una certa sensibilità dentale per qualche giorno ogni qual volta che inserisce una nuova mascherina, come d’altronde succede con l’apparecchio fisso. Una reazione normale, che dimostra l’efficacia delle mascherine sull’allineamento dentale, questa sensibilità si riduce leggermente con l’avanzare del trattamento.
In funzione della severità (difficoltà) del singolo caso l’ortodontista determina la durata e quindi il costo del trattamento. Comunque la spesa è leggermente superiore a quella di un trattamento ortodontico classico.
Gli allineatori sono dei dispositivi medici realizzati in plastica trasparente.
Di seguito alcune foto possono rendere un’idea del loro aspetto
Così come per l’ortodonzia classica, gli allineatori Invisalign muovono i denti attraverso la corretta applicazione di forza controllata sui denti.
In ogni fase, viene consentito lo spostamento solo di determinati denti e questi spostamenti sono stabiliti dal piano di trattamento ortodontico per tale fase specifica. Questo dà origine a un efficiente sistema di applicazione di forze.